Le Valli Chisone e Germanasca Emigrazione nella Prima Metà del 900 Emigrazione nella Seconda Metà del 900 Emigrazione Oggi
Le Valli Chisone e Germanasca Emigrazione nella Prima Metà del 900 Emigrazione nella Seconda Metà del 900 Emigrazione Oggi
  Cartoline dalla Francia  
     
   
     
 
 
La Bastide des Jourdans: dove vive attualmente Marta Valletti emigrata da Perrero negli anni 30
 
 
     
   
     
   
 
  Clicca sulle immagini per ingrandirle  
 
     
  La Francia Oggi - Stato  
 
 
CARTA D'IDENTITÀ
CAPITALE: Parigi
LINGUA: Francese
ORDINAMENTO: Repubblica
MONETA: Euro
RELIGIONE: 90% cattolica
 
     
  Il Paesaggio  
  La Francia confina a Nord-Est con il Belgio e il Lussemburgo; ad Est con la Germania, la Svizzera e l’Italia; a Sud-Est confina con la Spagna; a Sud è bagnata dal Mar Mediterraneo; ad Ovest è bagnata dall’Oceano Atlantico; a Nord il Canale della Manica la separa dall’Inghilterra.
La Francia si trova nella regione centro-occidentale dell’Europa, occupa una superficie ampia e compatta, dalla forma esagonale.
Il paesaggio francese si caratterizza per la grande estensione delle pianure che l’attraversano da Nord-Ovest e che costituiscono il Bassopiano francese. Un’altra caratteristica è la zona montuosa situata nella parte orientale e centrale. I monti principali sono: i Pirenei, le Cevenne, il Giura, i Vosgi e il Massiccio Centrale.
Cinque sono i grandi fiumi che attraversano le pianure francesi: la Senna, la Loira, la Garonna, il Rodano e la Mosa
 
 
Clicca sull'immagine per ingrandirla  
 
 
 
 
  L'Economia  
  La posizione geografica favorevole e solide tradizioni agricole e industriali, fanno sì che la Francia d’oggi sia la quarta potenza del Mondo, dopo Stati Uniti, Giappone e Germania.
La sua economia è basata essenzialmente su Agricoltura e Allevamento, Pesca, Risorse minerarie energetiche. Di grande importanza, infatti, per l’economia francese è la produzione d’orzo, avena, grano, lino, barbabietole da zucchero, vini e mele; così come di grande rilievo economico sono gli allevamenti di bovini, suini, ovini, animale da cortile, cavalli.
L’industrializzazione della Francia è iniziata dopo la seconda guerra mondiale ed è stata facilitata da varie circostanze fortunate quali:
- la vicinanza di due grandi bacini minerari (carbone e ferro)
- la ricchezza dei corsi d’acqua che ha favorito la produzione di energia elettrica ed ha reso facili i trasporti dei prodotti,
- la ricchezza delle campagne che ha favorito l’accumulo di denaro, utile per il sorgere delle
industrie.
Le principali industrie riguardano la meccanica, la siderurgica, le automobili, la metallurgica, il settore tessile, quello aeronautico, ferroviario e chimico
 
 
 
 
  Notizie  
  La Francia è famosa per alcuni eventi storici importanti, primo fra tutti la Rivoluzione Francese nel 1789 che ha segnato una svolta nella storia di tutta l’Europa ed ha avuto riflessi anche nel resto del mondo, in particolare negli Stati Uniti. In ricordo di quest’avvenimento, il 14 luglio tutta la Francia festeggia l’anniversario della presa della Bastiglia, celebrando così gli ideali di “libertè, egalité, fraternité” che a partire dalla Rivoluzione Francese si sono diffusi in tutto il continente.

La torre Eiffel, il monumento più rappresentativo della Francia, è stata eretta nel 1889 in occasione dell’Esposizione Universale Parigina e doveva essere smontata subito dopo. Suscitò reazioni diverse, anche di condanna, ma ben presto divenne un’attrazione turistica che la Francia decise di conservare.

La Francia è anche ricca di monumenti storici, come la Reggia di Versailles. Si tratta di un’enorme reggia divenuta simbolo del potere della monarchia francese del XVII secolo, situata in un grandissimo parco impreziosito da aiuole, statue, vasche, fontane, giochi d’ acqua , che divennero uno dei punti di riferimento per la tradizione dei “ giardini alla francese “.

 
 
Torna a inizio pagina Torna al livello superiore
 
Scrivi ad Alex